Quantcast
Channel: Storie neroverdi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

Amilcare PERFETTI nel CHIETI 1931-32-33-34-35

$
0
0

articolo dedicata alla nipote del giocatore Perfetti(1931-35)


Quest’articolo è per la sig.ra Alessandra Marocco nipote del giocatore del Chieti, Perfetti. In copertina la squadra nel campionato 1933-34, alle spalle il Collegio delle Campostrine com’era prima. Si ringrazia Gino Di Tizio,foto tratta da CHIETI CALCIO,sessantacinque anni tra la storia e la cronaca,1987, di  Rocco Di Tizio, anche per le altre notizie che ne conseguono.

Nella storia dei giocatori denominata: “I protagonisti dell’epoca d’oro”, cioè coloro che sono ricordati come protagonisti di quell’era, sono indicati tutti i giocatori con i nomi famosi e non che hanno portato il Chieti calcio a risultati eccellenti,non li enumeriamo tutti ma ci soffermiamo su Amilcare Perfetti descritto come <<ala, mediano con 10 presenze e 2 reti. Era un forte giocatore ma giovanissimo e non ancora maturo in quel periodo, ciò nonostante, disputò diversi buoni incontri facendosi ammirare per la sua tenacia>>.

Poi si stilò una classifica delle presenze e dei marcatori periodi 1931-32 al 1944-45, per rendere evidente tutti quegli atleti che hanno giocato per mettere in luce (presenze e reti) quanto hanno dato per lo sport del calcio a Chieti. Gli atleti sono circa 101 e troviamo ai primi posti: Di Luzio Guido (104,10), Sbaraglia Gildo (86,11), Prosperi Alfio (56,5), Tucci Luigi(50,23), poi via con gli altri fino a Perfetti Amilcare(10,2) poi ancora gli altri(con una sola presenza) con Marcello Riccardo, Verini Ivo, Parrozzani, Ucci e D’Adamio Franco.

In questo elenco è da annotare che il giocatore Alfiero Rota risulta con 89 presenze e 48 reti, risultando all’epoca primo cannoniere (anni 40’)  e che giocando ancora successivamente risulta a tuttoggi ancora il cannoniere di sempre con 70 reti e 128 presenze. Si aspetta ancora che si batta questo primato.

Ora si cerca di descrivere abbastanza in sintesi gli avvenimenti degli anni interessati al giocatore. Perlomeno quelli di nostra conoscenza, evidenziando il giocatore di cui stiamo parlando. Sono stati avvincenti con atleti che hanno fatto la storia del Chieti calcio. Comunque il fatto che li citiamo cominciamo a conoscerli meglio, per la loro partecipazione e passione. Cerchiamo di ricordarli e non dimenticarli.

 

STAGIONE 1931-32 - (Torneo 6 squa-2 Camp). Scomparsa la Pippo Massangioli, la US GLORIA CHIETI rappresenta il calcio teatino, 2° CAMPIONATO D’ABRUZZO (IV° livello) maglie rosso-azzurro. Presidente: Zecca      vice presidente: Carosella.     Cannoniere:  Santarelli (6 reti). Nel 1931 la squadra prende il nome "Unione Sportiva Gloria" e l'anno seguente diventa definitivamente "Società Sportiva Chieti", su disposizione dell'allora Federale del P.N.F.

Squadre partecipanti: Abruzzo B Pescara,   Gloria Chieti,  L’aquila,   Marsica Avezzano (Aq),     Pro Italia Di Pratola  Peligna (Aq),   V.Pomilio Francavilla Al Mare (Ch),

Vincitore : Abruzzo B Pescara 16 Punti.   2° L’aquila P.12    2° Gloria   Chieti P. 12    3° Marsica  Avezzano P.7

Le squadre Pomilio di Francavilla e la Pro Italia di Pratola Peligna presero parte  a questo torneo ma si ritirarono prima della fine e logicamente  non vennero classificate.

ORGANICO SQUADRA con presenze:

Zecca, presidente; Eusebi; Direttore Sportivo;  Di Tizio Rocco; viceDir.Sportivo; Della Valle 9; Faiazza 8; Mancinelli 8;  Prosperi 8;  Tucci  8;  D’Urbano 7; Port; Potenza  7; Ritelli 7; Roccioletti  II° 7; 1; Santarelli  5;  Bressan  4;  Valenti 4;  Perfetti Amilcare 3;(Att)   Somaschini  3;  Ventura 3;(P); Di Teodoro 1; Marcello 1;

Le reti realizzate:

Santarelli6, Tucci 4, Ferrari 3, Perfetti 3, Roccioletti II° 1, Somaschini 1.

RISULTATI: (inizio 31 gennaio 1931):

Andata: 1^Gior. Abruzzo Pescara-Gloria CHIETI 1-0  2^Gior.L’Aquila-Gloria CHIETI 1-1,     3^Gior. And. Gloria CHIETI-Marsica Avezzano  7-1 reti: Santarelli (3), Ferrari (2), Tucci, Roccioletti 2°,   4^Gior.Pro Italia Pratola Peligna-Gloria CHIETI 1-3 reti: Santarelli (3).   5^Gior.Pomilio Francavilla al mare-Gloria CHIETI 1-1  (10-4-1932) (poi divenne 2-0 in favore della Gloria CHIETI, per intemperanza del pubblico),

Ritorno:

1^Gior.Gloria CHIETI-Abruzzo Pescara  1-2 reti: Faiazza (GC),

2^Gior.Gloria CHIETI-L’Aquila  2-1 reti: Tucci e Perfetti (GC), Marsica.

3^Gior.Marsica Avezzano-Gloria CHIETI 1-1.    4^Gior.Gloria CHIETI-Pro Italia Pratola 2-1.

CLASSIFICA:ABRUZZO  PESCARA; 16; L’AQUILA; 12; GLORIA  CHIETI; 12; MARSICA AVEZZANO; 7; PRATOLA PELIGNA; ritirata,POM. FRANCAVILLA; ritirata.

STAGIONE 1932-33 -  (Torneo 10 squa-3 Camp; 1°posto).  CAMPIONATO REGIONALE DI QUALIFICAZIONE (per la Serie C). Inizio mese di Dicembre. Presidente: Carlo Boselli    Allenatori: Revez, Petrick, Canabal.  Dirigenti: Angelo Iecco, Romeo Fabretti, Guido Ottaviano   Cannoniere: Luigi Di Luzio (13 reti)

L’U.S.Gloria Chieti cambiò nome in Società Sportiva Chieti, per opera del segretario Federale di Chieti dott. Alberto Nucci.

Le dieci squadre partecipanti: ATESSA(CH),   AVEZZANO (AQ),   S.S.CHIETI,  L’AQUILA B,  ORTONA(CH),  PENNE(PE), PESCARA B(ritirata), POMILIO  FRANCAVILLA AL MARE(CH), )PRO ITALIA PRATOLA  PELIGNA (AQ),   CASTRUM SILVI(TE).(esclusa)

Vincitore: S.S.CHIETI, 2°  PENNE.

Organico dirigenza e squadra (con pre e reti): Carlo  Boselli.Presidente, Revez.Allenatore. PetriK.Allenatore. Canabal.Allenatore. Acetoso Arnaldo,17, Conti Ubaldo,12,5. D’Urbano(P),17,-10. De Liberato.10, Di Luzio Gino II°,16,13. Di Luzio Giustino I°,18, Della Valle.10,6. Faiazza Divinangelo,17,7.

Mancinelli.17,1. Marinelli,17, Perfetti Amilcare,2,1. Prosperi,15,Ritelli, 3,  Roccioletti  II°,
2,2.  Scuccimarra,3,  Tucci,17,9.

Classifica  marcatori:

Di luzio Luigi 13,  Tucci 9, Faiazza 7, Della Valle 6, Conti 5, Mancinelli, Roccioletti 2° e Perfetti una sola rete.

Spareggi a carattere INTERREGIONALE per accedere alla Serie superiore.Il primato in campionato consentì al Chieti di essere ammesso ad un torneo regionale con il Sora e il Cerignola. Il Penne, secondo classificato, giocò con Rimini, Vis Pesaro e Foligno.   Questi i risultati:CHIETI-Cerignola  3-1  Di Luzio II°(2) e Marinelli (C)-     CHIETI-Sora  1-1(11 giugno 1933)  Faiazza (C),    Sora-Cerignola 8-1(15 giugno 1933)  Cerignola-CHIETI 3-2 (18 giugno 1933);     Sora-CHIETI 3-1(25 giugno 1933)  Faiazza (C).  Chieti-Cerignola  (ci fu una delibera del Direttorio Divisioni Superiori a favore del Cerignola)

Il Sora (p.5) e il Cerignola(p.4)  promosse in Prima Divisione. Chieti (p.3).

RISULTATI Campionati  Andata:

1) CHIETI-L’Aquila 2-0 (04-12-1932)- CHIETI: D’Urbano, Prosperi, Di Luzio I°, Acetoso, Marinelli, Mancinelli, Della Valle, Tucci, Di Luzio II°, Faiazza, Roccioletti.

2)Pro Italia Pratola Peligna-CHIETI 1-3 (11-12-1932) CHIETI: D’Urbano, Prosperi, Di Luzio I°, Acetoso, Marinelli, Mancinelli, Della Valle, Tucci, Di Luzio II°, Faiazza, Conti.

3)Chieti-Pescara 4-2

4) Pomilio Francavilla al mare-CHIETI 1-1 (08-01-1933).     5) Silvi-Chieti 0-2 (15-01-1933)     6)Penne-CHIETI 2-2 (12-02-1933). 7) CHIETI-Avezzano  1-0 (19-02-1933).

8)CHIETI-Ortona-0 (26-02-1933).     9) CHIETI-Atessa   4-0 (01-03-1933).


Ritorno:

1)L’Aquila-CHIETI 1-1  2) CHIETI-Pro Italia Pratola Peligna 7-1  3)Pescara-Chieti 0-2 (per rinuncia)        4) CHIETI-Pomilio Francavilla al  mare  9-1

sosta campionato, amichevoli: Sulmona-CHIETI 3-2 Tucci e Roccioletti II°(C);        CHIETI-Torres Sassari 0-4.     5) CHIETI-Silvi Marina  2-0   6)CHIETI-Penne 3-0 reti: Di Luzio II°(2) e Perfetti.  7)Avezzano-CHIETI  1-0    8)Ortona-CHIETI  1-1   9)Atessa-CHIETI  0-2 (30-4-1933)-(a tavolino per intemperanze pubblico locale)

Il campionato venne vinto dalla S.S.CHIETI.  2° Penne.

 

STAGIONE 1933-1934 - (Torneo 8 squa-3 Camp).   Regionale di Qualificazione Abruzzo.   Classifica:  1°posto 24 p., 2°Sulmona - Spareggio Chieti-Manfredonia per la Serie C, perso dal Chieti - CannoniereDivinangelo Faiazza (6 reti)

La vittoria nel Girone consentì al Chieti di essere ammesso ad uno spareggio con la vincitrice del campionato Pugliese (S.S.Manfredonia), per accedere alla Serie superiore: Manfredonia-Chieti 1-0;Chieti-Manfredonia 1-2 Drei (C).  Chieti: Novelli, Santarelli, Di Luzio I°, Acetoso, Marinelli, Potenza, Di Lorenzo, Faiazza, Carta, Prosperi, Drei.

Organico dirigenza S.S.CHIETI e squadr(pre e reti):Presidente: Dott. Carlo Boselli,


 

Acetoso.5.  Bressan.1.  Carlone. 1.  Carta. 2. D’Urbano. Port.14.  Di Lorenzo.6,4.

Di Luzio I°.16.  Di Luzio  II°.1.2.  Drei.15,4.  Faiazza.15,6.  Mancinelli.10.  Marinelli.15.   Novelli.Port.2.  Perfetti Amilcare.1.   Potenza. 6. Prosperi.14.4.  Ritelli.10.   Roccioletti Luigi II°.4.  Santarelli.15.5.   Scuccimarra.6.1.  Tucci . 8.3.

 

RISULTATI:

Andata: 1^Gior-(07-01-1934)-Bussi-Chieti 1-4.  2^Gior(14-01-1934)-Chieti-Pescara

4-1

3^Gior-(21-01-1934)-Sulmona-Chieti 2-0. Chieti: D’Urbano, Prosperi, Di Luzio

I°, Acetoso, Marinelli, Ritelli, Perfetti, Drei, Santarelli, Faiazza,  Di Luzio II°.

4^Gior (04-02-1934)-Chieti-Roseto  3-1     5^Gior-(11-2-1934)-Giulianova-Chieti  0-1

6^Gior-(18-2-1934)-L’Aquila-Chieti 3-0      7^Gior (25-2-1934)-Chieti-Teramo 3-0

Ritorno: 1^GiorChieti-Bussi  3-2.       2^Gior-1-04-1934)-Pescara-Chieti  0-2

3^Gior Chieti-Sulmona 1-4.    4^Gior -Roseto-Chieti  2-3.   5^Gior-Chieti-L’Aquila 4-1.

6^Gior-Chieti-Giulianova 4-0.  7^Gior (13-5-1934)-Teramo-Chieti 4-0.

Giocatori della formazione teatina con anzianità di presenze totali (compresi Campionati passati) (1933-34):

D’Urbano Giovanni 94, Mancinelli47, Tucci 47, Prosperi 45, Faiazza 40, Di Luzio Giustino  I°  34, Marinelli 32, Di Luzio  II° 27,  Roccioletti II°; 27, Acetoso 22, Ritelli 20,  Drei 15, Santarelli 15, Scuccimarra  9, Di Lorenzo 6, Perfetti Amilcare; 6, Potenza 6, Carta 2, Novelli Ermete 2, Bressan 1,Carlone 1.

STAGIONE 1934-35- (Torneo 10 squa-3 Camp).   Regionale di Qualificazione Abruzzo. Classifica:  1°Giulianova(promossa in 1^ Divisione-inizio dicembre 1934), 2°posto SS Chieti e Gran Sasso Teramo,  – 2^Divisione Girone unico Abruzzo.

Squadre partecipanti: AUDAX ROSETO (TE),  Aquila B(rierve)AVEZZANO (AQ),     BUSSI Officine (PE),   CALCIATORI AQUILANI, L’AQUILA (AQ),   S.S.CHIETI Giuliese-GIULIANOVA(TE),   GRAN SASSO DI TERAMO,    PESCARA B(riserve),  SULMONA B(riserve)(AQ).

Organico dirigenza S.S.CHIETI Presidente: Dott. Carlo Boselli. Dirigenti: Angelo Iecco, Romeo Fabretti, Guido Ottaviano.   Allenatore: Revez e negli anni dopo Petrik e poi Canabal. Campo sportivo della Civitella (3.000 posti)(m.110x65),via G.Ravizza.Colori sociali: nero- verde

Nel suo terzo torneo di qualificazione il CHIETI, pur comportandosi bene non riuscì a vincere perchè venne battuto dal Giulianova giungendo solamente secondo. Dopo questo sfortunato, anche se non negativo campionato, il CHIETI si sciolse, e per  qualche anno ancora la nostra città restò senza alcuna squadra di calcio.

ORGANICO SQUADRA con presenze e reti:


Acetoso 1,  Carta9,8.  Cerritelli, 1;  Della Valle 15, Di Lorenzo 5;  Di Luzio II°; 17, 8.

Franceschini 10,   Marinelli 9;   Novelli,P, 17, -25.  Perfetti Amilcare; Ala, 0;   Potenza 4;    Prosperi 15;    Ricci 9,4.   Ricciardi 1;   Roccioletti  2°, 17, 1.  Santarelli 14,2. Scuccimarra, 9,2.  Tucci  13,7.

RISULTATI.Andata:

1^Gior  (09-12-1934) Sulmona-CHIETI  1-0. Il Chieti presentò questa formazione: Novelli, Prosperi, Della Valle, Cerritelli, Roccioletti, Acetoso, Marinelli, Di Lorenzo, Di Luzio II°, Santarelli, Ricci.

2^Gior (16-12-1934) CHIETI-L’Aquila  0-0 . Con L’Aquila giocò la stessa formazione con la sostituzione di Cerritelli con Potenza, di  Perfetti al posto di Acetoso, di  Scuccimarra per Ricci

3^Gior Avezzano-CHIETI 1-1 reti: Ricci (C)

4^Gior (20-12-1934) Chieti-Pescara 1-1 reti: Di Luzio II°(C)

5^Gior (06-01-1935)  Audax Roseto-CHIETI 4-2 reti: Santarelli (2) (C)

6^ Gior (13-01-1935)  Calciatori Aquilani-CHIETI  1-3 reti: Tucci, Santarelli e Di Luzio II°(C) (amichevole per assenza arbitro)

(recupero) (17-02-1934) Calciatori Aquilani- CHIETI 1-1 reti: Tucci (C),

7^Gior (27-01-1935) CHIETI-Giulianova 1-5 reti: Di Luzio II°(C).

8^Gior. (03-02-1935) CHIETI-Bussi 3-0. reti: Di Luzio II°, Scuccimarra e Tucci (C) (Campo neutro di Ascoli).  9^Gior (10-02-1935) G.S. Teramo-CHIETI 1-1 reti: Tucci.


Ritorno:

10^Gior (03-03-1935) CHIETI-Sulmona  6-0 reti: Carta (3), Tucci, Ricci e Di Luzio II°.

11^Gior L’Aquila-CHIETI (vitt.L’Aquila).     12^Gior CHIETI-Avezzano 1-0 reti: Carta.

13^Gior Pescara-CHIETI  0-2 (per rinuncia)  14^Gior CHIETI-Audax Roseto 1-0 reti: Di Luzio II°.     15^Gior CHIETI-Calciatori Aquilani  5-0 reti: Carta (2), Scuccimarra, Di Luzio II° e Ricci.    16^Gior (05-05-1935)  Giulianova-CHIETI  2-0

17^Gior Bussi-CHIETI 6-0.    18^Gior (19-5-1935) CHIETI-Gran Sasso Teramo 7-2 reti:  Tucci (3),Carta (2),Roccioletti II°, Di Luzio II°(C).

 

Le presenze: Novelli, Di Luzio G, Roccioletti 2°(17), Della Valle e Prosperi (15), Potenza e Santarelli (14), Tucci(13), Franceschini(10), Marinelli, Scuccimarra, Carta, Ricci(9), Di Lorenzo(5) Ricciardi, Cerritelli F. e Perfetti(1).

 

Nei campionati  1935-36 e 1936-37, il Chieti non prese parte a nessuno campionato, solo con squadre minori e partecipazioni a tornei studenteschi.

In copertina la squadra nel campionato 1933-34, con l’allenatore Revez.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

Trending Articles