Quantcast
Channel: Storie neroverdi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

SITUAZIONE nel CHIETI CALCIO con gli GLI ALLENATORI

$
0
0

Nell’ambiente sportivo e calcistico del Chieti calcio aleggia un’aria di depressione che arriva fin quassù nel Nord e credo che si possa diffondersi tra i numerosi teatini che vivono lontani. Io non farei altri commenti che sembrerebbero fuori del coro, ma la realtà si sta avvicinando richiamando tutti ai famosi “piedi per terra” con molto raziocinio. Solo nell’ultimo mio scritto ho accennato alla seconda opzione che consiste nel mini torneo-playout da dove uscirà la nona ammessa alla nuova serie C. Preoccupandomi della vera e concreta possibilità che la squadra non potrebbe essere in grado di affrontare questa ulteriore prova di impegno. Queste mie osservazioni rimangono tali e non ne faccio altri anche perché io racconto ancora la storia della squadra e non voglio mischiare gli avvenimenti che lascio ad altri. Noto comunque che già si parla di minitorneo di playout considerando il campionato non ancora terminato. Però mi viene anche da pensare che il calcio non è una scienza esatta, succedono molte cose in quel mondo che tutti dicono di conoscere ma viceversa è molto difficile, intricato, attorcigliato specie nel nostro periodo contemporaneo dove tutto cambia e varia.Vengono fuori altre opzioni come i ripescaggi dovuti a società in difficoltà finanziaria ed escluse, insomma  le congetture si confondono con le sorti della Società. Io penserei solamente all’oggi e cercare di finire nei migliori dei modi. Se la squadra passasse la prova delle otto ammesse direttamente? Nel calcio tutto è possibile.

Come per esempio, non credevo che si potesse andare ad assistere ad una partita di calcio all’ora di pranzo, oppure fare il biglietto di entrata ad ore o giorni comandate e per non parlare dei vari recinti che arricchiscono i nostri stadi e campi sportivi.

Però la questione degli allenatori non è cambiata dai tempi in cui si giocava con le scarpe rinforzate alla punte perché si calciava così “di punta”. Ma il vero calcio era incominciato alla fine dell’800’ e a Genova furono i marinai inglesi che si cimentavano in incontri di calcio nella banchina del porto e così si imparò anche a calciare come si deve.

In questo contesto il problema allenatore è stato sempre sentito e nelle vicende ultime del Chieti calcio attirando l’attenzione dei tifosi sul cambio alternativo  dei Trainer. Nulla di strano  perché nella nostra società questa caratteristica fu messa in pratica  in precedenza e si cominciò nel 1980-81-Serie C2, con Panzanato-Fantini-Panzanato. Quindi nessuna novità. Guardando poi nel nostro girone vediamo che ben tredici allenatori esonerati e dello stesso sistema del Chieti (alternativo) anche l’Aprilia (Ferazzoli-Paolucci) e la Vigor Lamezia(Costantino-Novelli). Solo 5 squadre a tutt’oggi si mantengono indenni da cambi sono: Nuova Cosenza (Cappellacci), Foggia (Padalino), Melfi (Bitetto),Teramo (Vivarini),Tuttocuoio (Alvini).

Questo elenco rappresenta il percorso  degli allenatori ed è un avvenimento normale in tutti i campionati ed allora dovrei ricordare agli sportivi la nostra situazione cambi e prenderne nota. Sono enunciate oltre all’anno ed alle serie, Il piazzamento, il numero dei partecipanti. il presidente dell’epoca e gli allenatori.

La fotografia rappresenta il campionato 1960-61,Serie C. Uno degli anni dei cinque allenatori.

Cambio di 5 allenatori

1960-61, Serie C   (12°) 18sq. (Belli).  (Bellini,Rosati-Di Cosmo, Morgia-Crociani).

1965-66, Serie C   Retrocessione  18 sq. (Angelini) (Stucchi, Leonzio, Cappelli, Buzzin, Pinti).

 

Cambio di 4 allenatori

1951-52, Serie C   (10°) 18sq.  (Chiavegatti).    (Crociani. De Angelis, Rossini, Dagianti).

1967-68, Serie C  (14°)  19 sq. (Angelini).         (Costagliola-Montez-Di Santo R.-Pinti).

1984-85, Interregionale (9°)   16 sq. (Barbiero) (Zucchini, Angelozzi, Persenda, Tagliavini).

 

Cambio di 3 allenatori

1932-33, Region.Qualificaz. (1°)  10 sq. (Boselli)  (Petrik, Revez, Canabal).

1952-53, Serie C   (9°)   16sq.(Chiavegatti)  (Carminati, Scaramella, Coppa Elpidio).

1959-60, Serie C  (14°)  18sq.  (Marinelli). (Marsico, Lo Prete, Novelli).

1975-76, Serie C   Retrocessione 20 sq.(Angelini)  (Capelli,Pinti,Tognon).

1980-81, Serie C2 (8°)  18sq. (Zinni-Mammarella-Secondini)    (Panzanato-Fantini-Panzanato)

1997-98, Serie C2 Retrocessione 18 sq. (Buccilli)  (Antonucci, Florimbi,Di Chiara).

1998-99, Serie C2 (14°) 18 sq. (Buccilli).  (Pace, Orazi A. Pace).

1999-00, Serie C2 (12°) 18 sq. (Buccilli)   (Pace, Patania, Pace).

2003-04, Serie C1  (8°)  18 sq. (Buccilli).  (Alberti Mazzaferro, Florimbi, Pagliari Dino).

2013-14, 2^ Div LegaPro 18sq.   (Bellia)  (Di Meo, De Patre, Di Meo).

 

Cambio di 2 allenatori

1947-48, Serie C Legacentro   6°  16 sq.(D’Alessio). (Benincasa, Dal Pont).

1953-54, IV^Serie  10°  16 sq.(Taralli)   (Coppa, Boni)

1957-58, 1^ Serie Interregionale   6°  16 sq. (Marinelli)  (Tognotti, Ottino).

1958-59, Serie C  (4°)  18sq. (Marinelli).    (Ottino, Menozzi)

1961-62, Serie C (16°) 18sq.   (Buracchio-Belli)   (Crociani, Morgia)

1964-65, Serie C (10°) 18sq.(Angelini).  (Blason, Castignani).

1969-70, Serie C (10°) 20 sq.(Angelini)  (Collesi, Piccioli).

1970-71, Serie C (13°) 20 sq.(Angelini). (Eliani, MIncarelli).

1972-73, Serie C (6°)   20 sq. (Angelini) (Angelillo, Pinti).

1974-75, Serie C (7°)   20 sq.(Angelini). (Zavatti, Capelli).

1977-78, Serie C (12°) 20 sq.(Marino)    (Giammarinaro, Volpi).

1983-84, Serie C  (4°)  16 sq.  (Barbiero) (Baldoni, Castignani).

1994-95, Serie C Retrocessione 18 sq:(Mancaniello-Gaini)   (Assetta, Balugani).

1995-96, Serie C Retrocessione 18 sq.(Mancaniello-Gaini)   (Balugani, Giammarinaro).

2008-09, Serie D  (4°)    18 sq. (Bellia).   (Cifaldi, Giusto).

 

 

(scritto da Licio Esposito il 4-4-2014)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 93

Trending Articles