Certamente è da intendersi la continuità degli avvenimenti, che hanno portato le due squadre ad incontrarsi sin dal tempo dell’epoca, anno 1941-42. I nostri destini calcistici si sono incrociati per tanti anni sin dal primo campionato del 1941 e sistematicamente gli incontri ci sono stati frequentemente sino al 1976-77. Qui la separazione è stata più ampia, le strade delle due compagini hanno percorso un cammino in serie C1 e C2 e la Casertana è arrivata anche in serie B (anno 1990-91). Poi nel 1996-97 i contatti si sono di nuovo interrotti in un periodo abbastanza lungo e la Casertana ha dovuto giocare nelle serie inferiori sino al campionato scorso (2012-13), quando un ripescaggio della Lega gli ha dato la possibilità di ritornare in Seconda divisione. Viceversa il nostro percorso dall’ultima volta (1996-97) è stato un po’ l’ultima parte della nostra storia dagli altari della serie C1 al baratro della Promozione, in un certo senso, piuttosto variegato rispetto alla nostra avversaria Casertana che ha dovuto penare per ritornare nei semiprofessionisti. Anche per noi, vagare per i campi polverosi e acciottolati é stato un bagno di umiltà da far pagare agli sportivi teatini e arrancare nei gironi per uscire da quella specie di punizione e rientrare, come si diceva allora, nel “posto che ci compete”. Ora invece le cose stanno per cambiare ancora con il pericolo di ritornare da dove siamo riusciti a fuggire, ma il vento della promozione tira dalla parte dei campani e noi stiamo ancora lottando per un posto per la serie C.
Abbastanza è stato scritto su questa vicenda e se ne scriverà ancora, rimarrà sempre pagine che faranno parte della nostra storia quotidiana del calcio. Gli sportivi si sono convinti, anche se in ritardo, che la promozione passa anche per il torneo detto Play-out per la designazione della nona promossa. Io non esprimo opinioni perché c’è scritto, tutto nel regolamento per la promozione in serie C. Si parlava sempre di entrare nei primi otto tutti convinti e decisi. Tutti a ogni partita parlavano di vittoria e solamente di quella. Certe volte pensavo, si dice per fare coraggio ed essere ottimisti. Non basta. E’ necessario veramente vincere sul campo anche per arrivare a questi play-out. Certe volte mi sembrano cose ovvie che diventano complicate, enormemente intricate che infine diventano il nulla perché ovvie. Sentire proclami dappertutto può rendere non attendibile l’insieme delle argomentazioni.
CASERTANA F.C. SRL GIÀ CALCIO SPA (1908) U.S.Casertana SpA, Caserta . (Stadio Comunale “A.Pinto”, 15.000 posti, , colori sociali: rosso-blu).
(Campionato
CHIETI vitt.= 10 pareggi.= 9 sconfitte.= 14
Casertana:Vitt.= 14; pareggi.= 9 sconfitte.= 10
-Casertana-CHIETI 2-1. And.1941/42. Sr C/G. 5^And. reti: Sbaraglia G. (C) (23-11-1941),
-CHIETI-Casertana 1-1. Rit.1941/42. Sr C/G. 5^Rit. reti: Bocchio G. (C) (15-03-1942).
Piazzamento: Chieti p.22(12°), Casertana p. 18 (13°) su 15 squadre.
-Caserta-CHIETI 2-0.And. 1952/53. 4^ Serie/M. 7^Gior
-CHIETI-Caserta 3-1. Rit. 1952/53. 4^ Serie/M. 7^Gior.reti: Taccola (C), Esposito (C), Porciani (C).
Piazzamento: Chieti p.31(9°), Casertana p. 22 (15°) (retrocessa) su 16 squadre.
-Casertana-CHIETI 0-0.And. 1958/59. Sr C/B. 9^Gior (23-11)
-CHIETI-Casertana 1-1. Rit. 1958/59. Sr C/B. 9^Gior. (5-4-59)
Piazzamento: Chieti p.39(4°), Casertana p. 27 (15°) su 18 squadre.
-CHIETI-Casertana 0-0. And.1959/60. Sr C/C. 17^And.. 31-1-60. 2-1 (prima rinviata) poi 0-0
-Casertana-CHIETI 2-0. Rit. 1959/60. Sr C/C. 17^Rit 5 giugno 1960:
Piazzamento: Chieti p.29(14°), Casertana p. 27 (17°) (retrocessa) su 18 squadre.
-Casertana-CHIETI 1-0.And. 1963/64. Sr C/C. 8. gior.–10 novembre 1963 .
-CHIETI-Casertana 3-0. Rit. 1963/64. Sr C/C. 25. gior.–15 marzo 1964 reti: Orazi (3 reti).
Piazzamento: Chieti p.44(2°), Casertana p. 33 (33°) su 18 squadre.
-CHIETI-Casertana 0-0.And. 1964/65. Sr C/C. 11. giornata – 29 novembre 1964
-Casertana-Chieti.4-1. 1964/65. Sr C/C. 11^Gior. Reti: 12' Pacco (CS), 26' Orazi (Ch), 33' (Rig.) Pacco (CS), 86' Bongiovanni(CS), 88' Venturelli(CS). (4-4-196).
Piazzamento: Casertana p. 41 (3°) Chieti p.32 (10°), su 18 squadre.
-Casertana-CHIETI 2-0.And. 1965/66. Sr C/C. 16^Gior. 9-1-1966 Reti: 60' Pologna, 86' Dal Monte.
-CHIETI-Casertana 2-0. Rit. 1965/66. Sr C/C. 16^Gior. 15-5-1966 18' Smeriglio, 73' Scala.
Piazzamento: Casertana p. 36 (6°) Chieti p.24 (18°), (retrocesso) su 18 squadre.
-Casertana-CHIETI 2-0.And. 1967/68. Sr C/C. 13^Gior reti: 34' Cavazzoni, 83' Ive.
-CHIETI-Casertana 1-0. Rit. 1967/68. Sr C/C. 13^Gior. Rit. 5-5-1968 – rete:-37' Ascatigno.
Piazzamento: Casertana p. 51 (2°) Chieti p. 31 (14°), su 19 squadre.
-Casertana-CHIETI 2-0.And.1968/69. Sr C/C. Andata: 1^Gior. Reti:33' Cominato, 68' (rig.) Fazzi
-CHIETI-Casertana 2-0. Rit. 1968/69. Sr C/C. Ritorno: 1^Gior. Reti:10' ed 83' Giugno.
Piazzamento: Casertana p. 56 (1°) promosso Taranto, Casertana penalizzata illecito, Chieti p. 38 (7°), su 20 squadre.
-CHIETI-Casertana 1-2.And. 1969/70. Sr C/C. 16^Gior. (4 genn 1970) reti: 28' Migliorati (CA), 38' (rig.) Cominato (CA), 76' Gazzaniga.(CH)
-Casertana-CHIETI 2-2. Rit.1969/70. Sr C/C. 16^Gior. La squadra riuscì a pareggiare in casa della capolista anche se la formazione era largamente rimaneggiata.
Piazzamento: Casertana p. 52 (1°), promossa Serie B, Chieti p. 37 (10°), su 20 squadre.
-Casertana-CHIETI 1-0.And.1971/72. Sr C/C. 11^Gior (21-11-71) 1-0. Reti:57' Migliorati.
-CHIETI-Casertana 1-1. Rit.1971/72. Sr C/C. 11^Gior reti: Corbellino(CA), Berardi (C).
Piazzamento: Casertana p. 40 (6°), Chieti p. 37 (11°), su 20 squadre.
-CHIETI-Casertana 3-1.And.1972/73. Sr C/C. 16^Gior. reti: aut.Dugaro(CA), Calisti (C), Cavicchia (C), Noletti (C),
-Casertana-CHIETI 1-2. Rit.1972/73. Sr C/C. 16^Gior. reti:, 29' e 44' Azzoni (CH), 69' Graziani.
Piazzamento: Chieti p. 42 (6°), Casertana p. 40 (8°), su 20 squadre.
-CHIETI-Casertana 0-1.And.1973/74. Sr C/C. 11^Gior. 25 nov. 1973, reti: Fazzi,
-Casertana-CHIETI 0-0. Rit.1973/74. Sr C/C. 11^Gior. 21 apr. 1974
Piazzamento: Casertana p. 45 (3°), Chieti p. 36 (11°), su 20 squadre.
-CHIETI-Casertana 3-1.And.1976/77. Sr D/G. 14^Gior 3-1 reti: Fruggeri (C), Cerasani (C), Diodati (C), Fazzi (CA),
-Casertana-CHIETI 1-3. Rit.1976/77. Sr D/G. 14^Gior reti: Gilli (CA), Greco,2,(C) Geremia (C), 9 maggio 1977 Il CHIETI torna in C in anticipo
Piazzamento: Chieti p. 49 (1°), promosso serie C. Casertana p. 33 (9°), su 18 squadre.
-Casertana-CHIETI 3-1.And.1992/93. Sr C1/B. 7^Gior.And. 11 Ott 92. reti: Di Fabio (CA) (17’pt), Cerbone (CA) (40’pt), Esposito (CA) ()’st), Tomei (C) (22’st)
-CHIETI-Casertana 0-1. Rit.1992/93. Sr C1/B. 24^Gior.Rit. 14 Mar 93. reti: Moretti (CA) (27’st)
Piazzamento: Casertana p. 37 (6°), Chieti p. 29 (13°), su 18 squadre.
-Casertana-CHIETI 2-1.And.1996/97. Sr C2/C. 2^Gior. 8 Sett 96 Reti:Vastola (CA) (2’pt), Massaro (CA) (40’pt), Gennari (C) (50’pt).
-CHIETI-Casertana 3-0. Rit.1996/97. Sr C2/C. 19^Gior.24 Gen9. Reti: Bonelli (C) (3’st), Altomonte (C) (26’st), Gennari (C) (45’st).
Piazzamento: Chieti p. 42 (11°), Casertana p. 34 (17°), (retrocessa) su 18 squadre.
v-CHIETI-Casertana 1-1.And.2013-14 .Lega Pro 2^Div. 16/a Giorn-And. 15.12.2013- reti: Conti(CA) 17’, Gaeta(CH) 36’.
Piazzamento attuale 32^ giornata : Casertana p. 54 (1°) a pari punti con Teramo e Cosenza, Chieti p. 39 (11°) a pari punti con Sorrento e Martina, su 18 squadre.
Questo elenco dettagliato sugli incontri vuole dimostrare che in un periodo abbastanza esteso della nostra storia, le squadre si sono comportate in un modo differente. In questa disamina tra le due squadre vediamo che il percorso della Casertana è stato accidentato con molte esclusioni dalle Serie professionistiche, con vari cambiamenti di proprietà, eppure sono riusciti ad andare in serie B.
Ora nel 2013-14 si sono capovolte le cose, siamo costretti ad andare in casa di una delle squadre migliori del torneo che fino a diversi mesi fa gareggiava nei dilettanti. Ma questo è il calcio, una buona programmazione in tutti gli assetti societari ha raggiunto degli obiettivi, dove ora molti vorrebbero arrivare. Siamo costretti ad arrancare da diversi anni e non ancora si vede il futuro. Noi siamo stati ripescati diverse volte anche e sicuramente quando la società veniva considerata forte e credibile. Ma il calcio è una variabile indipendente e ne dobbiamo essere consapevoli.
Negli incontri descritti siamo un po’ in deficit nelle vittorie-sconfitte ma il periodo che si descrive non è negativo, basta leggere gli avvenimenti. Eppoi l’arco degli anni è abbastanza ampio.
(Scritto dal Licio Esposito 24 aprile 2014)